Attività Culturali

Per favorire e promuovere la conoscenza della cultura italiana, il Co.A.L.C.lt. organizza, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Nizza e con altre istituzioni ed enti locali, iniziative culturali, in particolare in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo.
Mercoledì 16 ottobre 2024

Incontro con Raphaël Monticelli, Martin Miguel, Jean-Paul Aureglia

Presentazione del Cantico delle Creature, riscritto in italiano moderno, un'ode alla Natura (in particolare ai quattro elementi, l'acqua, il fuoco, l'aria e la terra) prova di immenso amore e rispetto.
Saranno presentate le tre edizioni sulla figura di San Francesco d'Assisi e saranno trattati i problemi di traduzione, di comprensione e di illustrazione che sono stati affrontati.

Nell'ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo - L'italiano e il libro: il mondo tra le righe.

Continua a leggere >
11 Settembre - 27 Ottobre 2023

L'opera di Carmen Boccù per la XXIII edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo

È ormai un appuntamento consueto il nostro, nel quadro di una cooperazione culturale che si è consolidata negli anni e che ci ha permesso di scoprire il patrimonio artistico gelosamente conservato negli archivi della Biblioteca Romain Gary arricchito in parte da La Diane Française con le sue edizioni di pregio. L’interesse del Comitato per le Attività Linguistiche e Culturali Italiane è proprio quello di mettere in luce l’opera di artisti italiani e attraverso di loro promuovere la cultura e la lingua italiana, la nostra principale azione.
Continua a leggere >
28 Aprile 2018

L’amica geniale, la saga napoletana di Elena Ferrante : Storia di un successo letterario

Nell’ambito del ciclo di conferenze “Nice et Naples : Regards Croisés”, il Co.A.L.C.It. è lieto di ospitare i rappresentanti delle case editrici E/O e Folio, che parleranno di una delle figure più affascinanti e misteriose della letteratura italiana. 

Continua a leggere >