Attività Culturali

Per favorire e promuovere la conoscenza della cultura italiana, il Co.A.L.C.lt. organizza, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Nizza e con altre istituzioni ed enti locali, iniziative culturali, in articolare in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo.
Lunedì 28 aprile 2025

Pedala! - Gino e Adriana Bartali nell'Italia del dopoguerra

Il campione, Gino Bartali, pedala e pedala, sempre un altro giro di ruota e un’altra salita, senza mollare mai.
Adriana, la sua amatissima signora è adesso sua moglie.
Sono la coppia raccontata in scena da Federica Molteni mentre attraversano l’Italia del dopoguerra.


Continua a leggere >
Venerdì 25 aprile 2025

«Il cantico delle creature» di San Francesco d'Assisi

Nel quadro delle celebrazioni per l’VIII centenario di San Francesco, il Comitato per le Attività Linguistiche e Culturali Italiane (Co.A.L.C.It.) 
in collaborazione con la casa editrice La Diane Française, gli alunni del FANB di Monaco e la Maison Diocésaine di Monaco, 
vi invita a un nuovo incontro ricco di arte, poesia e riflessione.
Continua a leggere >
Venerdì 25 ottobre, 22 novembre e 24 gennaio, alle 16:00

Club di lettura LIBRIAMO

Club di lettura in italiano con la professoressa Donatella Marrara

Il gruppo di lettura LIBRIAMO è un luogo di incontro ideale per coloro che amano leggere, che si interessano all'italiano e alla sua cultura, o studiano italiano e desiderano migliorare il loro livello di lingua, e coloro che amano ascoltare, parlare e condividere.

Livello B2/avanzato

Continua a leggere >
dal 13 settembre al 31 ottobre

Progetto didattico e Esposizione sul Cantico delle Creature

Nell'ambito della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dal titolo "L'italiano e il libro: il mondo fra le righe", abbiamo due appuntamenti molto importanti dedicati a San Francesco d'Assisi.

Il 15 ottobre 2024 presenteremo il lavoro nell'ambito della Settimana della Lingua Italiana, alla presenza dell'Ambasciatrice d'Italia a Monaco, Manuela Ruosi, che ha dato il patrocinio all'iniziativa, del Vescovo del Principato e di diverse altre istituzioni locali.

 

Continua a leggere >
Mercoledì 16 ottobre 2024

Incontro con Raphaël Monticelli, Martin Miguel, Jean-Paul Aureglia

Presentazione del Cantico delle Creature, riscritto in italiano moderno, un'ode alla Natura (in particolare ai quattro elementi, l'acqua, il fuoco, l'aria e la terra) prova di immenso amore e rispetto.
Saranno presentate le tre edizioni sulla figura di San Francesco d'Assisi e saranno trattati i problemi di traduzione, di comprensione e di illustrazione che sono stati affrontati.

Nell'ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo - L'italiano e il libro: il mondo tra le righe.

Continua a leggere >
Martedì 15 ottobre

Vernissage "Saint François d'Assise"

Sotto il patrocinio dell'Ambasciata italiana a Monaco
Vernissage dell'Esposizione "Saint François d'Assise"
Nel quadro del progetto didattico elaborato dal Co.A.L.C.It.
e nell'ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo - L'italiano e il libro: il mondo tra le righe.

-"Le Cantique des Créatures" illustrato da Martin Miguel, con i testi degli alunni di primo anno del Lycée FANB
-"La légende dorée de Sait François" illustrato da Yuki Kamide
-"La légende du loup de Gubbio" di Raphael Monticelli illustrato da Toos Holstein.

Edizioni La Diane Française

Continua a leggere >