Corsi per adulti

Il Co.A.L.C.lt. partecipa allo sviluppo e alla diffusione della lingua italiana organizzando dei corsi di italiano per adulti, proponendo diversi livelli di competenza sulla base del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue.
Le lezioni sono impartite da docenti madrelingua professionalmente qualificati.
L’apprendimento avviene in piccoli gruppi : da un minimo di 5 ad un massimo di 10 studenti per classe.
Gli studenti possono ricevere informazioni ed inviti relativi agli eventi culturali organizzati dal Co.A.L.C.It. e accedere al prestito e alla consultazione del materiale presente nel Centro di Documentazione.

ORARI E TARIFFE DEI CORSI PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025

PRE-INTERMEDIO

INTERMEDIO

AVANZATO

 

 Tariffa: 320 € per 45 ore di corso e quota di adesione 20€
Pagamento in contanti o con assegno intestato al Co.A.L.C.It.

Modalità di iscrizione
Per gli studenti che si iscrivono per la prima volta e hanno già studiato l'italiano è previsto un test d'ingresso per l’assegnazione al corso appropriato. Chi è già studente dei corsi potrà accedere al livello immediatamente superiore previo parere positivo del docente.
Per iscriversi è necessario presentare alla Segreteria:

  • la scheda di iscrizione debitamente compilata
  • effettuare il pagamento della quota di iscrizione.

Rimborsi
Le quote di iscrizione versate vengono rimborsate solo se la classe non si forma per mancato raggiungimento del numero minimo di studenti. In tutti gli altri casi le quote di iscrizione, una volta versate, non vengono rimborsate.
Livelli dei corsi
La suddivisione dei corsi proposti dal Co.A.L.C.It. si conforma alla suddivisione del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.  

CORSO PRE INTERMEDIO – B1 GIOVEDÌ 14:30-16:00

Lo studente raggiunge il Livello B1, caratterizzato dalle seguenti competenze: lo studente impara a partecipare a conversazioni riguardanti temi più complessi, attraverso una buona padronanza della lingua e un’approfondita conoscenza degli elementi linguistici e grammaticali. Impara a comprendere la lingua dei mass-media e le dinamiche della società italiana. Il completamento di questo ciclo lo prepara ad affrontare le certificazioni CILS Uno B1 dell’Università per Stranieri di Siena.

CORSO INTERMEDIO – B2 GIOVEDÌ 16:00-17:30

A conclusione del livello 4 lo studente raggiunge il Livello B2 con queste competenze: comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, è in grado di usare correttamente le espressioni idiomatiche e a padroneggiare le strutture più complesse della lingua Il completamento di questo ciclo lo prepara ad affrontare le certificazioni CILS Due B2 dell’Università per Stranieri di Siena.

CORSO AVANZATO - C1 GIOVEDÌ 10:00-11:30 O 11:30-13:00

Lo studente approfondisce lo studio della sintassi e dello stile, è in grado di partecipare ad ogni tipo di conversazione, servendosi di un vocabolario ricco e appropriato. Ha capacità di espressione scritta e orale e sa esprimere in maniera rapida e precisa le proprie opinioni. E’ guidato nella comprensione di testi specialistici nel dettaglio e nella composizione di ampi saggi su argomenti vari, con attenzione allo stile e alla scelta dei vocaboli.