Attività Culturali

Per favorire e promuovere la conoscenza della cultura italiana, il Co.A.L.C.lt. organizza, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Nizza e con altre istituzioni ed enti locali, iniziative culturali, in particolare in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo.
Venerdì 25 ottobre, 22 novembre e 24 gennaio, alle 16:00

Club di lettura LIBRIAMO

Club di lettura in italiano con la professoressa Donatella Marrara

Il gruppo di lettura LIBRIAMO è un luogo di incontro ideale per coloro che amano leggere, che si interessano all'italiano e alla sua cultura, o studiano italiano e desiderano migliorare il loro livello di lingua, e coloro che amano ascoltare, parlare e condividere.

Livello B2/avanzato

Continua a leggere >
14 Novembre 2022

VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

In occasione della VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il Coalcit propone un progetto didattico realizzato con gli studenti della classe Terminale del Liceo Alberghiero Paul Augier di Nizza.

Continua a leggere >
22 febbraio 2021

Dante e La Diane Française

In occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri il Co.A.L.C.It., grazie al sostegno del Conseil Départemental des Alpes Maritimes, promuove il progetto culturale Dante e La Diane Française in collaborazione con il Consolato Generale d'Italia, la casa editrice La Diane Française, la Biblioteca Romain Gary, l'Università per Stranieri di Perugia, la Wren Library del Trinity College e l'Univeristà di Cambridge.
Continua a leggere >
Anno scolastico 2018/2019

Il Progetto Hi-Storia Nizza con il CoALCIt

"Vi raccontiamo una delle attività a cui siamo maggiormente affezionati, nata questa primavera e tuttora attiva: Hi-Storia Nizza, primo percorso didattico di Hi-Storia fuori dai confini nazionali. Hi-Storia Nizza è organizzato dal Co.A.L.C.It.
Il Co.ALCIt non ha solo adottato e finanziato il progetto, ma si è anche occupato di organizzare le attività di Hi-Storia Nizza, in particolare nella figura della Presidente, Marianna Giuliante, che ha lavorato con efficacia e grande disponibilità all’attuazione dell’intero percorso, con una costante attività di coordinamento che è arrivata a generare una vera e propria piccola comunità che sta lavorando al progetto in maniera continuativa."

-Stefano Colarelli (Hi-Storia)
Continua a leggere >
14 settembre 2021 ore 10.00

Giornata Porte Aperte

Corsi di lingua e cultura italiana per adulti.

Continua a leggere >
26 Gennaio 2018

Incontro con l'Autore Frank Iodice

I membri del Circolo di Lettura del Co.A.L.C.It. "LIBRIAMO", coordinato dalla Prof.ssa Donatella Marrara, discuteranno con Frank Iodice della complicata arte del narrare e di come farlo in maniera semplice. Traendo spunto dal suo romanzo, Un perfetto idiota, Iodice afrronterà le problematiche delle nuove generazioni, vittime delle attuali "politiche dell'odio e della competizione spietata".

Continua a leggere >
dal 14 al 18 novembre 2016

GOL!

Il Comitato per le Attività Linguistiche e Culturali Italiane Co.A.L.C.It., con l’Alto Patrocinio del Consolato Generale d’italia e la collaborazione del Conseil Départemental 06, l’Associazione Italiana Calciatori (A.I.C.) e Solidarsport ha promosso il progetto didattico “GOL!” per l’apprendimento della lingua italiana attraverso il calcio. Il progetto è ideato da Fabio Caon professore di didattica della letteratura e della comunicazione interculturale all’Università Ca’Foscari di Venezia.
Continua a leggere >
16 settembre 2015

Giornata porte aperte corsi di lingua e cultura italiana

Mercoledì 16 settebre 2015 dalle 10h00 alle 12h00.
Continua a leggere >